Work Amazon licenzia 30 mila dipendenti ma promette di assumerne 100 mila: i dazi come motore della redistribuzione globale 12 Novembre 2025 da Lidia Undiemi Il fenomeno del reshoring — ovvero il ritorno o la rilocalizzazione interna di attività produttive e logistiche da aree estere al Paese d’origine — è emerso come una delle principali conseguenze delle tensioni commerciali globali e dei dazi introdotti negli ultimi anni.Le multinazionali, spinte dall’aumento dei costi delle importazioni e dalla necessità di rendere le […] Leggi tutto »
Work Il nuovo equilibrio globale: cosa aspettarsi dai BRICS dopo gli ultimi incontri 12 Novembre 2025 / 12 Novembre 2025 da Lidia Undiemi Photo source: brics.br Negli ultimi mesi il blocco dei BRICS — oggi più ampio e più coeso — ha mostrato chiaramente di voler giocare un ruolo decisivo nella ridefinizione dell’equilibrio economico e politico mondiale. Gli incontri del 2025, a partire dal vertice dei ministri degli Esteri di aprile fino al summit di luglio a Rio […] Leggi tutto »
Work La Cina spiazza l’Occidente, verso il controllo statale dei settori strategici dell’economia globale: non solo terre rare 12 Novembre 2025 / 12 Novembre 2025 da Lidia Undiemi Quando nel 2018 l’amministrazione Trump diede avvio alla cosiddetta “guerra dei dazi” contro la Cina, l’obiettivo era semplice: colpire l’export cinese, ridurre il deficit commerciale e riportare la manifattura negli Stati Uniti. Ma Pechino non rispose con una guerra di tariffe: rispose con una riforma strutturale della propria economia, trasformando i settori industriali più vulnerabili […] Leggi tutto »
Work Il nuovo rischio sistemico dell’Occidente: possibili crisi indotte dalla riorganizzazione delle multinazionali 12 Novembre 2025 / 12 Novembre 2025 da Lidia Undiemi Negli ultimi anni si è aperto un profondo divario tra il modello di sviluppo della Cina e quello dei paesi occidentali. Mentre Pechino sta riportando sotto il controllo statale i gruppi industriali considerati strategici — dalle terre rare ai semiconduttori, dall’energia ai trasporti — l’Occidente continua ad affidare la propria struttura produttiva ai grandi conglomerati […] Leggi tutto »